Se non sei un allievo della SFOM devi farci avere anche la liberatoria e l'informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE) 2016/679:
- informativa allievi minorenni
CLUSTER SUZUKI ESTATE 2021
... aspettando il Convegno Suzuki Europeo del 2022
PERCHE' il progetto Cluster Suzuki Estate
L'OFFERTA DIDATTICA
CAMPUS RESIDENZIALE: dal 7 all’11 settembre 2021 rivolto agli allievi di Aosta e di Cascinette (Junior e Senior)
GIORNATE STUDIO: 7 e il 25 settembre (gratuite) rivolto agli allievi di Aosta (Esordienti e Pulcini)
VUOI SAPERE IN QUALE GRUPPO E' TUO FIGLIO? >>> clicca qui!
CERCHI IL PROGRAMMA DI STUDIO, LE PARTI, E GLI EVENTUALI FILE DI ASCOLTO E TUTORIAL? >>> clicca qui!
>>> IL CAMPUS RESIDENZIALE
Il CAMPUS, organizzato dai corsi Suzuki in collaborazione con l’Associazione “Centro Musicale Suzuki del Canavese”, è rivolto ai bambini dell’orchestra Junior (2° e 3° volume), Senior (4°-6° volume), avrà luogo dal 7 all’11 settembre a Cogne in forma residenziale e coinvolgerà circa 65 allievi. Come di consueto il corso sarà incentrato sull’attività orchestrale, prove di sezione e non mancheranno momenti di svago.
Si svolgerà presso il Villaggio alpino Don Bosco di Cogne, una struttura immersa nel cuore del Parco del Gran Paradiso, affacciata sull’ampio prato di Sant’Orso, a pochi metri dal centro del paese.
Il ritrovo è previsto per martedì 7 settembre alle ore 14:00 direttamente al Villaggio alpino in rue du Grand Paradis n. 47 (strada per la Valnontey).
Il campus si concluderà con una esibizione l’11 settembre alle ore 17:00 in sede da definire e che verrà comunicata il giorno d’inizio del corso.
Ogni partecipante dovrà provvedere alla propria biancheria da camera (lenzuola e asciugamani personali). Il Villaggio alpino può fornire la biancheria al costo di 7,00 euro a persona una tantum.
Tutti gli iscritti dovranno essere muniti di leggio, parti, matita, gomma e per i violoncellisti poggia-puntale.
I docenti: Adriano Coluccio, Antonello Peretto, Arianna Abate, Federica Biribicchi, Luca Taccardi, Marina Martianova, Sara Mangaretto.
IL GEMELLAGGIO
I docenti dei corsi Suzuki sin dagli anni 90 hanno collaborato con diverse scuole Suzuki Italiane e Internazionali, allo scopo di favorire lo scambio esperienziale e musicale dei propri allievi.
Quest’anno hanno attivato un gemellaggio con il “Centro Musicale Suzuki del Canavese”, nato nell’anno 2015 prendendo il testimone dalla prima scuola Suzuki Italiana fondata nel 1975 da Antonio e Lee Mosca.
La condivisione di un campus residenziale permetterà di unire le due realtà sia per i concerti dell’a.s. 2021-22 sia per il Convegno EUROPEO SUZUKI 2022.
QUOTA DI ISCRIZIONE PER IL CAMPUS
Il costo dell’iscrizione è pari a 200,00 euro e comprende l’accesso a tutte le attività organizzate e il soggiorno con pernottamento in trattamento di pensione completa (check-in 7 settembre, check-out 11 settembre). Formula all-inclusive.
Scadenza iscrizioni: 31 luglio 2021 inviando il modulo di iscrizione a cluster.suzuki@fondazionemusicalevda.it
La quota di iscrizione dovrà essere saldata tramite sistema PagoPA a seguito della compilazione del modulo di iscrizione scaricabile dal sito: www.fondazionemusicalevda.it/cluster-suzuki e comunque entro e non oltre il 16 agosto.
La stampa dell’avviso di pagamento PagoPA verrà inviato tramite mail dalla segreteria.
NOTA BENE: non è possibile effettuare il pagamento della quota tramite bonifico bancario semplice.
L’iscrizione sarà ritenuta valida solo a seguito dell’effettivo pagamento. La quota d’iscrizione non è rimborsabile in caso di rinuncia.
>>> LE GIORNATE STUDIO (gratuite)
Le giornate studio sono gratuite e sono rivolte ai bambini più piccoli dei corsi Suzuki di Aosta, non ancora autonomi per affrontare un campus residenziale.
7 SETTEMBRE: Esordienti B (10:00-12:30) e Pulcini (14:00-17:00)
Mezza giornata di musica da condividere con i propri compagni che si svolgerà in via San Giocondo 8
Docenti: Fulvia Corazza e Chiara Safina
25 SETTEMBRE: Esordienti A
“gita-suono-merenda”
Pomeriggio all’aperto in un luogo caratteristico della Valle (ancora da definire).
Ore 14:00 ritrovo nel luogo di partenza della gita da raggiungere con mezzi propri; passeggiata per raggiungere il luogo in cui si suonerà insieme; gioco e merenda finale!
Docenti: Adriano Coluccio, Antonello Peretto, Chiara Safina, Fulvia Corazza, Sara Mangaretto.
SCADENZA ISCRIZIONI
Entro il 31 luglio 2021 sia per il CAMPUS sia per le GIORNATE STUDIO.
PROROGATA FINO AL 10 AGOSTO 2021 (fino a esaurimento posti)
Informazioni: cluster.suzuki@fondazionemusicalevda.it
Segreteria 0165 43995 / 41450
www.fondazionemusicalevda.it/cluster-suzuki
COMUNICATO ISCRITTI A “CLUSTER SUZUKI Estate 2021”
Informiamo gli allievi pre-iscritti alle attività di “Cluster Suzuki Estate 2021” sono confermate, come da calendario.
Per quanto riguarda il campus (7-11 settembre), in base alle attuali disposizioni di legge in materia di emergenza sanitaria,
ci siamo orientati nell’applicare il principio di massima cautela.
Si richiede quindi a tutti i partecipanti (allievi, docenti e personale) un tampone negativo in ingresso (fatto entro le 48 ore precedenti l’inizio del corso) o il Green Pass per vaccinazione e/o guarigione da Covid-19.
Ci scusiamo se questa richiesta dovesse creare disagio a qualcuno, ma contiamo sulla vostra comprensione: l’obiettivo è garantire la massima tutela al gruppo e lo svolgimento dell’attività didattica nella massima serenità e sicurezza.
Per quanto riguarda le giornate studio:
Rimaniamo a disposizione per domande e chiarimenti.
Vi aspettiamo a Cluster Suzuki Estate 2021!