L’ammissione agli Atelier è subordinata al superamento di un test attitudinale.
Si tratta di percorsi autonomi che non prevedono la frequenza obbligatoria ad altre lezioni complementari.
Possono avere la durata massima di 8 anni e prevedono una lezione settimanale individuale o collettiva.
Età minima 18 anni.
Atelier di composizione e scrittura musicale
Docente: Paolo Torrente
L’atelier si rivolge a quanti, già in possesso di competenze musicali di base, desiderano misurarsi con la composizione. Nelle lezioni vengono impartite nozioni di armonia e contrappunto, conduzione delle parti, analisi e sviluppo della forma, il tutto finalizzato a:l’arrangiamento e la trascrizione di brani esistenti,la scrittura di brani originali per organico vario (con un occhio di riguardo alle classi di strumento e agli ensemble delle SFOM) che diano voce al gusto e alla sensibilità artistica personale dell’allievo.
REQUISITI
- Conoscenze teoriche di base (lettura, teoria musicale).
- La pratica, anche a livello elementare, di uno strumento armonico (tastiera o chitarra).
Gli aspiranti iscritti al corso saranno sottoposti a un colloquio
Atelier di Improvvisazione Jazz
Docente: Manuel Pramotton
L’atelier è rivolto ad allievi di qualsiasi strumento, con buone abilità strumentali e una buona conoscenza degli elementi teorici di base. Se suoni da qualche tempo e vuoi conoscere ed approfondire tutti gli aspetti legati alla musica improvvisata, questo è il corso adatto per le tue esigenze. Affronteremo insieme i linguaggi legati alla musica improvvisata con un occhio di riguardo all’armonia applicata.
REQUISITI
- Conoscenze teoriche di base (lettura, teoria musicale).
- La pratica, anche a livello elementare, di uno strumento armonico (tastiera o chitarra).
Gli aspiranti iscritti al corso saranno sottoposti a un colloquio