Chi si può iscrivere?
chiunque, bambini o adulti. Età minima: 7 anni
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi e approfondire la conoscenza e la pratica dello strumento.
Se hai meno di 7 anni
Nella sezione infanzia del nostro sito sono illustrati i progetti per i più piccoli: a partire dalle future mamme fino a 6 anni di età; non prevedono la frequenza ad altre lezioni complementari. Vai alla sezione
Sei principiante?
Sarai guidato/a nei primi passi con lo strumento nella maniera più semplice e naturale possibile, anche memorizzando un semplice repertorio. Naturalmente chi ben comincia…
Sai già suonare?
L’intento sarà quello di aiutarti ad esprimerti al meglio nei repertori che ti sono più congeniali, sia con lo studio tecnico, sia indirizzandoti alle attività di musica di insieme che si riterranno più adatte.
Tipologia corso: lezione individuale, con incontri collettivi periodici; 45’ minimi, modulabili a seconda delle esigenze e dell’articolazione delle attività.

Insegnante
Luca Taccardi
Trent’anni di esperienza didattica in corsi annuali, in masterclass e in campus estivi. È stato il primo violoncellista italiano a conseguire il quinto livello finale di abilitazione Suzuki rilasciato dall’ European Suzuki Association. Impegnato i vari repertori da sempre si dedica anche alla prassi esecutiva della musica antica.

Insegnante
Stefano Blanc
Sono un violoncellista di formazione classica e i miei studi mi hanno portato a suonare con grandi orchestre in tutta Europa. Sono però un amante di molti generi musicali, dal Rock al Pop, dall’Etnico al Jazz. Mi piace molto insegnare e condividere le miei esperienze con i miei allievi, dai bambini agli adulti.