#sfomschool | impara a suonare

Pianoforte

Chi si può iscrivere?
chiunque, bambini o adulti. Età minima: 7 anni

Fin dalla prima lezione lezione potrai suonare semplici brani e, proseguendo con costanza ed impegno nel tuo percorso di strumento , cogliendo le tante opportunità ed esperienze che la scuola ti offrirà, sarai in grado di eseguire le musiche che più ti appassionano da Beethoven ai Beatles!

Se hai meno di 7 anni

Nella sezione infanzia del nostro sito sono illustrati i progetti per i più piccoli: a partire dalle future mamme fino a 6 anni di età; non prevedono la frequenza ad altre lezioni complementari. Vai alla sezione

Sei principiante?

Se sei un/a bambino/a il pianoforte ti permetterà da subito di eseguire piccole piacevoli melodie e sviluppare un senso ritmico, suonando insieme con altri bambini appassionati quanto te.

Sei un ragazzo/a o adulto? non è mai tardi per imparare! Se sei curiosa/o, oltre ad apprendere gradualmente la tecnica pianistica necessaria per suonare quello che vuoi, potrai scoprire generi e stili che non conoscevi, di cui appassionarti.

Sai già suonare?

Potrai approfondire la tua conoscenza tecnica e soprattutto musicale del pianoforte, fino ad eseguire impegnativi brani di repertorio e/o suonare in gruppi da camera ed orchestrali insieme ad altri musicisti appassionati come te.


Tipologia corso: lezione individuale o in coppia, 45’ minimi modulabili a seconda delle esigenze e dell’articolazione delle attività. Previsti incontri collettivi e interclasse periodici.

Insegnante

Massimo Bezzo

Pianista, docente alla SFOM sin dalle origini. Le sue variegate esperienze musicali, i concerti in Italia e all’estero, i corsi prima fatti e poi tenuti, i Cd solistici o con il Trio Musiké, lo hanno condotto, negli anni, a rimuovere anche didatticamente gli steccati che spesso delimitano forme e stili nella convinzione che qualsiasi tipo di musica, se scritta bene, ha pari dignità a prescindere dallo stile e dal genere in cui è stata composta.

Insegnante

Barbara Grimod

Incontra la musica in tenera età e ne resta ammaliata, facendola diventare prima una amica di viaggio e in seguito una professione. Pianista, direttrice di coro, musicoterapista ha sviluppato un approccio multisfaccettato alla musica, esplorandone i molteplici aspetti espressivi.

Insegnante

Andrea Maggiora

Ha sviluppato competenze tecniche come docente attraverso diverse esperienze come pianista, insegnante di pianoforte  e operatore musicale per scuole di musica, conservatori ed enti di formazione pubblici in Italia e in Svizzera.

È insegnante di pianoforte alla SFOM  dalla sua fondazione e ricopre il ruolo di coordinatore didattico del Centro di Formazione Musicale della Città di Torino (CFM) dal 2018.