Chi si può iscrivere?
chiunque, bambini o adulti. Età minima: 14 anni
Il Corso è rivolto sia ai principianti che vogliano avvicinarsi al basso elettrico o al contrabbasso e desiderino imparare a suonarli, sia a chi li suona già ma senta l’esigenza di approfondire la conoscenza delle varie tecniche e di perfezionarsi; ciascuno troverà la propria dimensione secondo le proprie personali inclinazioni, avendo la possibilità di misurarsi con una linea pop di Paul McCartney, un groove funk di Bernard Odum o William ‘Bootsy’ Collins, una linea di contrabbasso barocco suonato con l’arco, un groove slap, una linea di walking bass jazz di contrabbasso pizzicato e molto altro ancora.
Se hai meno di 7 anni
Nella sezione infanzia del nostro sito sono illustrati i progetti per i più piccoli: a partire dalle future mamme fino a 6 anni di età; non prevedono la frequenza ad altre lezioni complementari. Vai alla sezione
Sei principiante?
Sappi che dai 13 anni circa in su (previa verifica dello sviluppo delle mani) potrai già imbracciare un basso elettrico a scala corta, che ha un manico più corto, e iniziare a fare i primi esercizi e a divertirti a suonare delle canzoni facili.
Potrai avvicinarti al basso elettrico o al contrabbasso, iniziando a vivere l’emozione di accompagnare brani e musiche dei generi più vari, imparando come suonare e usare quelle profonde e affascinanti note di basso.
Sai già suonare?
Avrai la possibilità di perfezionarti e di approfondire le varie tecniche del basso elettrico e del contrabbasso, di venire a conoscenza di generi e repertori variegati, dal rock al pop al jazz, passando per il jazz, il reggae, il funk ecc. e di imparare finalmente anche ad eseguire i tuoi brani preferiti.
Tipologia corso: lezione individuale di 45’ modulabili a seconda delle esigenze e dell’articolazione delle attività

Insegnante
Alessandro Maiorino
musicista professionista e docente, è attivo da una trentina anni come sideman sulla scena jazz e pop/rock durante i quali ha collezionato importanti collaborazioni con artisti e gruppi italiani e internazionali di prestigio; parallelamente svolge una intensa attività di docenza di basso elettrico, contrabbasso, tecniche dell’improvvisazione e musica d’insieme, spaziando in un ampio spettro di linguaggi, dal jazz, al rock, al pop, al funk, ecc.