Chi si può iscrivere?
chiunque, bambini o adulti. Età minima: 7 anni
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliano suonare la chitarra elettrica, partendo da qualsiasi livello, per conoscere o approfondire i suoi molti utilizzi, le tecniche, gli stili e i diversi generi: dal rock, al blues, al jazz, per accompagnare, usando il plettro o le le dita e facendo gli accordi, i “riffs” e i “power chords”, oppure per fare parti soliste, scritte o improvvisate.
Se hai meno di 7 anni
Nella sezione infanzia del nostro sito sono illustrati i progetti per i più piccoli: a partire dalle future mamme fino a 6 anni di età; non prevedono la frequenza ad altre lezioni complementari. Vai alla sezione
Sei principiante?
Se sei un bambino/a: la chitarra elettrica è grande e suona molto forte… ma niente paura! È possibile cominciare a suonarla fin da piccoli, imparando gradualmente a fare le note nelle parti dello strumento dove i tasti sono un po’ più piccoli. La chitarra elettrica ha delle corde sottili che la rendono accessibile anche ai giovani principianti, e il suo suono potente dà grandi soddisfazioni fin da subito!
Se sei un ragazzo/a, adulto: se ti piace il rock la chitarra elettrica è lo strumento che fa per te! Con un piccolo sforzo iniziale potrai imparare ad accompagnare le canzoni che ami, scoprendo come nascono i suoni che ben conosci e che ascolti nei tuoi dischi preferiti. Con un lavoro più assiduo e un po’ di esercizio quotidiano potrai avvicinarti al ruolo solista di questo straordinario strumento, esplorandone le enormi potenzialità e muovendo i primi passi nell’ambito della tecnica dell’improvvisazione.
Sai già suonare?
Questo corso ti permetterà di approfondire la tua conoscenza dello strumento, nei suoi innumerevoli aspetti tecnici e nei suoi svariati utilizzi in repertori diversi, dal rock, al blues al jazz, e ti preparerà per suonare insieme ad altri musicisti, con i tuoi compagni, i tuoi amici, la tua band, oppure all’interno di uno dei numerosi laboratori proposti dalla SFOM.
Tipologia corso: lezione individuale, con possibili incontri collettivi periodici; 45’ minimi, modulabili a seconda delle esigenze e dell’articolazione delle attività.

Insegnante
Pietro Ballestrero
Chitarrista di formazione eclettica, è attivo da 25 anni nella didattica della chitarra moderna e della tecnica dell’improvvisazione. Appassionato di musica jazz, estesa a tutte le sue forme e le sue varie declinazioni contemporanee, si dedica ad una intensa attività artistica, con numerose collaborazioni, incisioni discografiche e concerti in Italia e all’estero.