#sfomschool | impara a suonare

Chitarra Classica

Chi si può iscrivere?
chiunque, bambini o adulti. Età minima: 7 anni

Il corso è rivolto a tutti, a partire dai 7 anni. La chitarra è uno strumento che permette di esplorare il magico mondo dei suoni. Si adatta a numerosi stili musicali, può suonare come solista ma anche accompagnare il canto e gli altri strumenti. Il corso è aperto a principianti, ma anche a coloro che già suonano e che desiderano perfezionare le loro conoscenze strumentali e musicali. Durante il corso di studi oltre al repertorio per strumento solista viene dato particolare spazio alle attività collettive e ai progetti di musica di insieme.

Se hai meno di 7 anni

Nella sezione infanzia del nostro sito sono illustrati i progetti per i più piccoli: a partire dalle future mamme fino a 6 anni di età; non prevedono la frequenza ad altre lezioni complementari. Vai alla sezione

Sei principiante?

A partire dai 7 anni potrai sperimentare con la chitarra componendo e imparando a suonare i primi brani divertendoti da solo/a o insieme ai tuoi compagni e al tuo insegnante.

In breve tempo, con un po’ di esercizio, riuscirai a divertirti suonando i tuoi primi brani. Potrai imparare sia brani per chitarra sola che brani in ensemble, potrai partecipare a numerosi concerti suonando con i tuoi compagni o insieme al tuo insegnante.

Sai già suonare?

Il corso di chitarra ti permetterà di sviluppare meglio le tue competenze, seguito/a da un insegnante che saprà guidarti nel tuo percorso di perfezionamento. Potrai scoprire nuovi repertori, migliorare la tua tecnica esecutiva e consolidare le tue competenze musicali. Parteciperai immediatamente alle attività collettive che ti permetteranno di fare numerosi concerti di musica d’insieme durante tutto l’anno scolastico.


Tipologia corso: lezione individuale, con incontri collettivi periodici; 45’ minimi, modulabili a seconda delle esigenze e dell’articolazione delle attività.

Insegnante

Gilbert Imperial

Le caratteristiche che mi hanno sempre attratto e sorpreso della chitarra sono la sua enorme agilità nell’adattarsi a stili di musica differenti e la sua varietà di forme: acustica, elettrica, con corde in nylon o in acciaio, costruita con i materiali più disparati, suonata con un’infinita varietà di tecniche soprattutto con un varietà timbrica che nessun altro strumento possiede.

Insegnante

Margherita Vallomy

Suono la chitarra da quando avevo dieci anni incominciando ad accompagnare le canzoni e provando a riprodurre tutto ciò che passava la radio. Poi ho cominciato a prendere lezioni di chitarra classica e mi si è aperto un mondo meraviglioso, ricco di suggestioni. Come chitarrista ho suonato in tutta Italia con diverse formazioni; insegno da tanti anni a suonare la chitarra perseguendo sempre con passione la ricerca della bellezza in musica, potente veicolo di comunicazione e strumento di crescita interiore.