Sezione 1 links
Accesso registro:
https://fondazionemusicalevda.scuolasemplice.it/login
Youtube
https://www.youtube.com/@scuolasemplice
Video “Introduzione App ScuolaSemplice Studenti”
https://www.youtube.com/watch?v=dZTtHC-U6hY
Sezione 2: Testi per pagina web
REGISTRO SCUOLASEMPLICE (lato studenti/tutori)
La Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura Musicale, ha adottato come registro elettronico la piattaforma denominata “ScuolaSemplice, sviluppata dalla software house Bluecloud di Arezzo.
La piattaforma è stata progettata per essere utilizzata con qualsiasi pc e browser, collegandosi semplicemente alla pagina di login https://fondazionemusicalevda.scuolasemplice.it/login.
Basterà inserire nome utente e password per accedere direttamente alla pagina principale dell’utente studente o tutore (genitore dello studente).
In aggiunta alla versione web, è stata sviluppata anche una versione App per smartphone, più veloce e pratica della versione web, ma che non permette di fare tutte le operazioni presenti nella versione principale.
Per maggiori informazioni potete scrivere a: registro@fondazionemusicalevda.it.
Versione web
OPERAZIONI PRELIMINARI
Si accede all’ home page (o cruscotto) del proprio account di ScuolaSemplice con le credenziali fornite al momento della prima iscrizione ad uno dei corsi della scuola, tramite form online.
In alcuni casi, capita che l’iscrizione venga compilata direttamente dalla segreteria, pertanto le credenziali di accesso non saranno contestuali all’iscrizione, ma inviate dalla segreteria tramite mail specifica.
- La pagina di login è https://fondazionemusicalevda.scuolasemplice.it/login
- Il nome utente è l’indirizzo mail utilizzato durante la compilazione del form online
- La password viene generata dal sistema e può essere modificata facilmente dall’utente.
PRIMO ACCESSO
Entrati all’interno del proprio account del registro elettronico la prima finestra che si incontra è denominata “cruscotto” (home page) e si presenta suddivisa in almeno tre parti:
- Una colonna a sinistra con sfondo nero che riporta alcuni punsanti di accesso ad altre funzionalità del registro elettonico;
- Una riga di intestazione che riporta il logo della scuola, il calendario e il proprio nome utente;
- Un’ampia zona, che è la finestra vera e propria, dove appaiono i contenuti che via via vengono selezionati dalla colonna di sinistra.
Le prime operazioni che suggeriamo di eseguire sono le seguenti:
Andare sulla riga di intestazione e clliccare il triangolo nero rovesciato che si trova alla fine del proprio nome utente e apparirà la seguente finestra operativa: