#news

Rizomi

Rizomi

Rizomi: i suoni delle radici – Progetto di formazione musicale, di scambio di competenze e di educazione all’integrazione culturale.

Di che cosa si tratta?

Laboratori musicali dedicati a culture e mondi distanti da quelli abitualmente affrontati nei percorsi didattici tradizionali: musica elettronica, cinese, albanese, araba e peruviana.

L’obiettivo è quello di far conoscere, di volta in volta la musica in questione, attraverso l’esperienza diretta di uno o più musicisti appartenenti alla cultura di riferimento.

Come si svolgono i laboratori?

Ogni laboratorio ha la una durata di 16 ore, suddivise tra il sabato e la domenica così articolati:

Sabato 

dalle 10.00 alle 13.00: lavoro laboratoriale per il gruppo di musicisti
dalle 14.30 alle 18.30: lavoro laboratoriale per il gruppo di musicisti

Domenica

dalle 10.00 alle 13.00: lavoro laboratoriale per il gruppo di musicisti
dalle 14.30 alle 18.00: lavoro laboratoriale per il gruppo di musicisti
dalle 19.00 alle 20.00: concerto di restituzione del lavoro fatto nei due giorni tutti insieme, 
con anche una parte di concerto eseguita solamente dai musicisti docenti

A chi si rivolgono i laboratori?

Musicisti con buone competenze musicali di età compresa tra i 14 e 29 anni.
Ogni laboratorio ospita da un minimo di 8 a un massimo di 25 persone attive.

È prevista anche la partecipazione non attiva come uditore di massimo 20 persone per le quali non è richiesta nessuna conoscenza musicale e per i quali non sono preisti limiti di età.

A seconda dell’esperienza, vengono definiti dei prerequisiti minimi di ingresso per organizzare il lavoro.

Calendario

25 e 26 febbraio 2023: Workshop musica elettronica con Daniele Mana – Morgex
4 e 5 marzo 2023: Workshop musica della tradizione cinese con Zhao Xiaoyu – Saint-Vincent >>
25 e 26 marzo 2023: Workshop musica della tradizione peruviana con l’associazione Comunità italo-peruviana di Milano – Aosta, Cittadella dei giovani >> iscrizioni aperte
15 e 16 aprile 2023: Workshop musica della tradizione albanese con Jakova Bardh – Arvier >> iscrizioni aperte
6 e 7 maggio 2023: Workshop musica della tradizione araba/egiziana con Tarek Awad Alla – Pont-Saint-Martin, Maison du Boulodrome

IN EVIDENZA