Condizioni per la frequenza in presenza delle lezioni SFOMPur essendo la situazione ancora in divenire, desideriamo fornire ai nostri allievi e alle famiglie le attuali linee-guida in materia di restrizioni sanitarie per la frequenza in presenza delle lezioni della SFOM.Tali indicazioni varranno fino al sopravvenire di nuove disposizioni nazionali e/o regionali in merito, particolarmente in riferimento all’ambito scolastico, cui facciamo riferimento.A questo proposito, segnaliamo che – come anticipato a qualcuno nell’ultimo mese e fortemente auspicato – sembra confermata la validità del test salivare per ottenere la certificazione.
In base al Decreto Legge n. 111 del 6 agosto 2021 e dell’Ordinanza Regionale N.399 dell’11 settembre 2021, in linea con le disposizioni per l’ambito scolastico, sentito anche il parere del Direttore Sanitario dell’AUSL della Valle d’Aosta, si è ritenuto di applicare le seguenti condizioni per la frequenza in presenza delle lezioni:
– non ci sarà al momento nessun obbligo di Certificazione per gli allievi minorenni, nemmeno per la fascia 12-18, tranne il rispetto delle misure di contenimento (mascherine, distanziamento, ecc…);
– sarà necessario il possesso e l’esibizione del Green Pass o di Certificazione equivalente da parte degli allievi maggiorenni;
– sarà necessario il possesso e l’esibizione del Green Pass o di Certificazione equivalente da parte degli adulti che assistano alle lezioni dei propri figli (genitori dei Corsi Suzuki, dei bimbi 0-4 anni nel Percorso Infanzia, degli allievi con disabilità);
– sarà vincolato al possesso del Green Pass o Certificazione equivalente l’ingresso alla struttura da parte di ospiti esterni non iscritti ai corsi (genitori, accompagnatori, ecc..).
Il Personale della Fondazione, sottoposto alle stesse disposizioni, provvederà al controllo all’accesso, con apposita delega del Presidente e in tutela della privacy. Resta valida la possibilità di concordare lezioni in DaD o percorsi in Didattica integrata (con alternanza di lezioni in presenza e in remoto) con il Docente, nel giorno e ora assegnato da orario, in caso di comprovate difficoltà legate all’emergenza sanitaria e alle relative disposizioni. Ringraziandovi per l’attenzione, la comprensione e la fiducia, vi aspettiamo nelle nostre aule per fare ancora musica insieme! Il Coordinatore