Vivere insieme
oltre alle attività musicali e alla condivisione dei momenti dedicati all’alimentazione e al riposo, si organizzeranno anche delle attività nello splendido territorio che ci ospita.
Liberi da scuola
un campus residenziale extra-scolastico è il momento più produttivo e divertente per imbastire i programmi che verranno utilizzati nelle produzioni dell’anno scolastico successivo.
Consuetudine
fin dalla nascita dei corsi Suzuki, i docenti della Fondazione Viglino hanno promosso delle attività residenziali organizzando campus, stages e concerti fuori Valle, consapevoli che queste attività concorrono, oltre a far crescere dal punto di vista tecnico l’allievo grazie al rapporto che si instaura con il proprio docente durante le giornate di lavoro, a consolidare le relazioni intersoggettive, lo scambio di esperienze e la capacità di vivere in gruppo nel rispetto reciproco.
L’auspicio: oltre alle produzioni che sono generalmente programmate dalla scuola durante l’anno scolastico 2023/24 si auspica di fare esibire le 2 orchestre in altri concerti proposti dagli enti locali o in eventi Suzuki nazionali/internazionali.
Le iscrizioni si aprono il 18 aprile 2023.
L’OFFERTA DIDATTICA
Il CAMPUS, organizzato dai Corsi Suzuki della Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale in collaborazione con l’Associazione “Centro Musicale Suzuki del Canavese”, è rivolto ai bambini dell’orchestra Junior e Senior e avrà luogo dal 6 al 10 settembre a Cogne in forma residenziale. Come di consueto il corso sarà incentrato sull’attività orchestrale e sulle prove di sezione; non mancheranno momenti di svago.
I docenti: Arianna Abate, Federica Biribicchi, Adriano Coluccio, Fulvia Corazza, Sara Mangaretto, Marina Martianova, Antonello Peretto e Luca Taccardi.
A CHI SI RIVOLGE:
Il campus residenziale si rivolge agli allievi dei corsi Suzuki Junior e Senior della Fondazione Viglino della Valle d’Aosta e del Centro Musicale Suzuki del Canavese con sede a Cascinette di Ivrea.
In quale gruppo è mio figlio?
OSPITALITÀ
Il campus si svolgerà presso il Villaggio alpino Don Bosco di Cogne, una struttura immersa nel cuore del Parco del Gran Paradiso, affacciata sull’ampio prato di Sant’Orso, a pochi metri dal centro del paese.
Il ritrovo per i gruppi Junior e Senior è previsto per mercoledì 6 settembre alle ore 14:00 al Villaggio alpino in rue du Grand Paradis n. 47 (strada per la Valnontey). Per i gruppi Esordienti e Pulcini invece il ritrovo per domenica 10 settembre alle ore 9:45 presso il Villaggio alpino.
Il campus si concluderà con una esibizione domenica 10 settembre alle ore 17:00 in presso il Centro Congressi “Maison de la Grivola”.
Ogni partecipante dovrà provvedere alla propria biancheria da camera (lenzuola e asciugamani personali). Il Villaggio alpino può fornire la biancheria al costo di 7,00 euro a persona.
QUOTA DI ISCRIZIONE
Il costo dell’iscrizione è pari a 250,00 euro e comprende l’accesso a tutte le attività organizzate e il soggiorno con pernottamento in trattamento di pensione completa (check-in 6 settembre, check-out 10 settembre). Esordienti e Pulcini si uniranno al campus il 10 settembre, la quota di iscrizione è di 20,00 euro incluso il pranzo.
La quota di iscrizione dovrà essere saldata tramite sistema PagoPA entro e non oltre il 15 luglio. La stampa dell’avviso di pagamento PagoPA verrà inviato tramite mail. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo a seguito dell’effettivo pagamento. La quota d’iscrizione non è rimborsabile in alcun caso.
Scadenza iscrizioni online: 15 luglio 2023 utilizzando il seguente link clicca qui
(https://fondazionemusicalevda.scuolasemplice.it/selling/public/HPqu6eHybD)
istruzioni per l’iscrizione:
- cliccare sul link di accesso al form online in cui si apre una finestra che chiede di procedere come “utente registrato” o come “nuovo utente”.
Utente registrato è l’allievo già iscritto ai corsi SFOM e Suzuki nell’anno scolastico 2022/2023 che dovrebbe essere già in possesso di nome utente e password (per gli utenti minorenni i referenti sono i genitori). In caso di errori o in assenza di credenziali si raccomanda di contattare la segreteria: segreteria.didattica@fondazionemusicalevda.it. Nuovo utente deve inserire una mail valida per poter procedere con l’iscrizione. - Terminata la compilazione del form scaricare il contratto (scheda di iscrizione) appena compilato e conservarlo (non è necessario ricaricarlo firmato). Riceverete una mail di avvenuta iscrizione.
Informazioni:
campus.suzuki@fondazionemusicalevda.it
Segreteria 0165 43995 / 41450