#news

CAMPUS GIRO, GIRO IL MONDO (Ring around the World) 2025

CAMPUS GIRO, GIRO IL MONDO (Ring around the World) 2025

Il Campus residenziale del progetto “Giro, giro il mondo” coinvolge, come di consueto, il Choeur d’Enfants della SFOM e i bambini e le bambine di alcune Scuole Primarie della Valle, che hanno aderito alla proposta, e che formeranno un ulteriore gruppo vocale. Questa grande massa corale sarà sostenuta e accompagnata da un piccolo ensemble di musicisti, principalmente corde e percussioni, che ha lavorato alla pratica e all’arrangiamento dei brani nel corso dell’anno, seguendo un laboratorio dedicato: RAW – Ring around the World.
Come suggerisce il titolo del Progetto e del laboratorio, il repertorio propone brani appartenenti a diverse tradizioni musicali e relative lingue, quest’anno segnatamente di Paesi europei — Grecia, Kosovo, Irlanda, Francia.
Il Campus terminerà con una doppia performance che restituirà in forma di concerto pubblico (incluso nella rassegna SFOM “Cambio Musica”) il percorso svolto.

Il campus si svolgerà presso il Villaggio Alpino Don Bosco di Cogne (Rue Grand Paradis, 48, 11012 Cogne AO), una struttura immersa nel cuore del Parco del Gran Paradiso, affacciata sull’ampio prato di Sant’Orso, a pochi metri dal centro del paese. Indirizzo web: https://villaggioalpinodonbosco.it/

Ogni partecipante dovrà provvedere alla propria biancheria da camera (lenzuola e asciugamani personali). Il Villaggio alpino può fornire la biancheria al costo di 9€ a persona.

La quota di 150€ comprende 2 pernottamenti, 4 pasti e 2 colazioni.
Per chi fosse interessato solo ai pasti e non al pernottamento, la quota per ogni singolo pasto è pari a 20€ (ad esclusione del pranzo al sacco dell’11 maggio organizzato dalla struttura ricettiva solo per chi pernotta)

Programma dettagliato del campus

VENERDÌ 9 MAGGIO
18:00 Check-in presso Villaggio Alpino Don Bosco di Cogne
19:15 Cena
20:45 Danze popolari sul repertorio proposto in campus
22:00 Fine attività

SABATO 10 MAGGIO
8:00 sveglia
8:30 colazione
9:30 – 12:00 prove musicali a sezioni, per coro e orchestra
12:30 pranzo
14:30-16:30 prove d’insieme
16:30-17:30 danze popolari sul repertorio proposto in campus
17:30-18:30 prove d’insieme o a sezioni (a seconda della necessità)
19:30 cena
21:00-21:30 video, ascolti e un po’ di storia attorno al repertorio proposto in campus

DOMENICA 11 MAGGIO

8:00 sveglia
8:30 colazione
9:30 – 10:15 danze popolari sul repertorio proposto in campus
10:15-11:15 prova ante generale orchestra-coro
11:15-12:00 sistemazione bagagli e check-out
12:00 pranzo al sacco organizzato dal Villaggio Alpino (solo per chi pernotta)
13:00 trasferimento verso l’Auditorium di Aymavilles
13:45 arrivo delle classi elementari
14:00-15:00 prove generali
15:30 concerto 1 (ensemble strumentale, tutto il Choeur d’enfants Aosta, Choeur d’enfants PSM e scuola Abbé Prosper Duc)
Al termine di questo concerto possono andare i gruppi del lunedì del Choeur d’enfants di Aosta e il Choeur d’enfants di Pont-Saint-Martin: se qualcuno di questi coristi volesse rimanere e fare anche il secondo concerto può assolutamente farlo.
16:45 arrivo delle classi elementari
17:00-17:45 prove generali
18:00 concerto 2 (ensemble strumentale, gruppo del mercoledì del Choeur d’enfants Aosta, volontari e scuola Luigi Barone)

Abbigliamento richiesto per i concerti: jeans e maglietta colorata a tinta unita (qualsiasi colore) per tutti, scuole e Choeur.

La quota di iscrizione può essere pagata in un’unica soluzione entro e non oltre il 13/04/2025. Verrà emesso un avviso di pagamento PagoPA a seguito della compilazione del modulo di iscrizione, e inviato tramite mail. L’iscrizione sarà ritenuta valida solo a seguito dell’effettivo pagamento. La quota d’iscrizione non è rimborsabile in alcun caso.

L’iscrizione al campus è riservata agli allievi già iscritto ai corsi SFOM per l’AS 24/25 che dovrebbero essere già fornito di nome utente e password (per gli utenti minorenni i referenti sono i genitori). In caso di errori o in assenza di credenziali si raccomanda di contattare la segreteria didattica: segreteria.didattica@fondazionemusicalevda.it.

IN EVIDENZA