Musicista di formazione classica, si dedica da trent'anni alla chitarra acustica, agli strumenti a plettro e alle musiche del mondo.
Ha svolto e svolge attività concertistica regolarmente come solista e in molteplici formazioni, in Italia e all'estero, esprimendo il proprio eclettismo di polistrumentista e la propria competenza su diversi stili, dalla musica irlandese a quella americana, da quella balcanica a quella mediorientale.
Sintesi di questo percorso è il progetto TravellinGuitar, in seno al quale ha prodotto il CD solista "Longitude" e sta pubblicando un'antologia ed un metodo per Voglino Editrice.
Ha diretto la Scuola di musica ad indirizzo interculturale L'Iniziativa Musicale di Rivalta di Torino, fondato e diretto il progetto CenTrad (Centro di Formazione su Culture, Linguaggi e Tradizioni Musicali) in Valle d'Aosta e collaborato con vari Enti italiani e stranieri come formatore, consulente e docente.
La costante ricerca nell'ambito dei linguaggi musicali tradizionali lo ha portato ad ampliare la propria gamma di pratica strumentale, scoprendo ed esplorando il mondo dei liuti tradizionali a plettro dell'area euro-mediterranea (mandolino, laoúto, oud, lavta, baglama saz, bouzouki), che ha raccolto nel progetto - performativo e didattico - denominato LauTarèa.
Svolge attività di mediazione musiculturale come pubblicista, divulgatore e autore di podcast ("Musicherrando").
info su www.sergiopugnalin.com