#insegnanti

Paola Mei

Paola Mei
Classe di canto moderno, Laboratorio Vocal Total

Studia canto moderno con Francesca Oliveri, del cui coro Deep River Choir fa parte dal 1989. Incontra il pianista Luigi Bonafede e con il suo quintetto ha un’attività concertistica in clubs, rassegne e teatri in Italia, Francia, Svizzera e Belgio. Partecipa alle trasmissioni di musica jazz di RadioUno. Si perfeziona con Rachel Gould, Mark Murphy, Michelle Hendricks e Bob Stoloff. Collabora inoltre con: Emanuele Cisi, Rosario Bonaccorso, Francesco Sotgiu, Tullio De Piscopo, Manu Roche, Sandro Gibellini.

Partecipa ai festival Verona jazz festival, Open jazz Festival di Pavone, Euro jazz Festival di Ivrea, festival Jazz di Lugano, Iseo in Jazz, Milano Estate, Ivrea Estate. Parallelamente all’attività jazzistica incide un cd di musiche da film Soul Souvenir con Francis Lai e Michel Legrand (Parigi). Nel 2000 fonda e dirige il coro gospel Quincy Blue Choir, fino al 2017, con cui incide Sound The GroundSon(g)sHands In Time. Nel 2006 il coro, al Venezia Gospel Festival, viene selezionato tra i cinque migliori in Italia e nel 2008 vince il primo premio al concorso nazionale Lucca Gospel Festival in cui si aggiudica anche il premio come miglior voce solista femminile. Nel 2010 inizia una collaborazione con il cantante e didatta americano Joey Blake (Bobby McFerrin) e organizza seminari con Joey Blake, Anita Daulne , Gegè Telesforo e Diego Caravano (Neri per caso). Nel 2004 realizza il progetto ContaMinata con la collaborazione di Sandro Gibellini. Dello stesso anno è il progetto Incanto Italiano con il chitarrista Marco Ghiringhello che sfocia nella registrazione del cd Incanto Italiano. Nel 2007 assume la direzione vocale (solisti e coro) del Musical Violetta, la figlia della Dora.È voce solista in tre progetti dell'Orchestra Sinfonica del Piemonte: le musiche da film, le canzoni di Mina e Lucio Dalla, il musical americano.

Nel 2012 assume la direzione corale del musical Olivetti

Dal 2010 è docente di Canto Moderno presso la Sfom.