Dopo il diploma ottenuto brillantemente presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino si perfeziona per molti anni sotto la guida del M. Bruno Mezzena.
Si esibisce con successo nelle sale e nei teatri di numerose città italiane e per importanti Associazioni Musicali ed è premiato in svariati Concorsi Nazionali ed Internazionali; effettua inoltre registrazioni radiofoniche e televisive per la Rai.
Il suo interesse si rivolge ad autori e repertori poco eseguiti e a organici particolari, con i quali realizzare compiutamente il desiderio di comunicare attivamente con il pubblico, rimuovendo gli steccati che spesso delimitano forme e stili.
Fonda “Low Budget Orchestra”, complesso che esegue musiche di F. Zappa e il Trio Musiké (con Davide Sanson alla tromba e Devid Ceste al trombone), con il quale vince concorsi internazionali e svolge un’intensa attività concertistica, culminata nell’incisione del Cd “Opere del ‘900 per Tromba, Trombone e Pianoforte”, edito da Edizioni L’Eubage.
Sempre per la stessa casa pubblica “American MOODS”, un Cd doppio dedicato ad alcuni compositori americani del ‘900 che ha ricevuto ottime critiche dalle riviste del settore.
Suona inoltre in duo con il chitarrista Gilbert Impérial, con il quale ha tenuto una tourné e in Argentina e Uruguay per il Mozarteum argentino.
Ha collaborato con il filosofo Oscar Brenifier ad un progetto sull’ascolto musicale e l’infanzia.
Il suo ultimo progetto, “in bianco e nero”, lo vede coinvolto, con il pianista jazz Andrea Manzoni, in un percorso di rivisitazione di brani appartenenti ai più disparati generi musicali, nella convinzione che qualsiasi tipo di musica, se scritta bene, ha pari dignità a prescindere dallo stile e dal genere in cui è stata composta.
È titolare dal 1991 della cattedra di Pianoforte nella sezione Sfom della “Fondazione Istituto Musicale M.I. Viglino per la cultura musicale”.
È inoltre Presidente della corale Grand Combin di Gignod.