#insegnanti

Margherita Tamara Vallomy

Margherita Tamara Vallomy
Classe di chitarra classica

Ha iniziato gli studi musicali presso l’Istituto Musicale di Aosta con Gianni Nuti.

Nel 1992 ha conseguito brillantemente il diploma di Chitarra presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Successivamente, nel 1995, ha ottenuto il Diploma dell’Accademia Internazionale Superiore di Musica “L. Perosi” di Biella frequentando il corso triennale del Maestro Angelo GILARDINO.

Ha seguito Masterclass di Angelo Gilardino, Luigi Biscaldi, Tilman Hoppstock e Franco Perone riguardanti la Musica da Camera con chitarra ed il repertorio solistico.

Attualmente, insieme all’attività concertistica, è impegnata come docente di Chitarra presso la Scuola di Formazione ed Orientamento Musicale di Aosta.

Ha tenuto concerti in tutta Italia per importanti Associazioni Musicali come solista e con le seguenti formazioni cameristiche:

  • Duo Chitarristico “G. Rosetta” con A. Vella, avvalendosi della collaborazione del Baritono Federico Longhi e della Soprano Linda Campanella
  • Ensemble “PenTango” quintetto formato da V. Zanardo (pianoforte), M.Vallomy (chitarra), G. Dellarole (fisarmonica), A. Coluccio (violino) e A. Peretto (contrabbasso)
  • Orchestra della Scuola Superiore di Musica di Aosta (Barbiere di Siviglia)

Nel 2004 è stato prodotto dalla Casa Discografica  M. A. P. di Milano un CD dedicato alla Musica da Camera,  tra gli autori: Heitor VILLA-LOBOS, Maurice RAVEL, Georges BIZET, Gioacchino ROSSINI, Federico GARCIA LORCA, Arièl RAMIREZ, ecc. dal titolo “Sueños” (note di copertina di A. Giardino), con il duo chitarristico “G. Rosetta” Margherita T. VALLOMY e Anna VELLA con la Soprano Linda Campanella.

Nell’Ottobre 2005 è uscito un CD dell’Ensemble PenTango con il baritono Federico LONGHI con musiche originali di Sante Palumbo e  Stefano Seghedoni (testi di Alfonsina Storni) e arrangiamenti originali di musiche di Carlos Gardel e Guillermo Barbieri, registrato negli studi della Nikto di Milano.