#insegnanti

Giorgio Carlin

Giorgio Carlin
Formazione Musicale Generale, Laboratorio improvvisare per suonare, suonare per improvvisare
Giorgio Carlin inizia gli studi musicali al pianoforte. Successivamente scopre l'organo, che studia con Paolo Bougeat presso l'Istituto Musicale di Aosta diplomandosi nel 1991 presso il conservatorio di musica di Torino. In seguito, approfondisce il repertorio barocco con Lorenzo Ghielmi nella classe di organo presso la Civica Scuola di Musica di Milano. Parallelamente s' interessa al repertorio della musica antica al clavicembalo con Francesca Lanfranco diplomandosi presso il conservatorio di musica di Alessandria. Amante dello stile improvvisativo all'organo e al clavicembalo segue numerosi corsi d'improvvisazione. ( Le Divellec, Allcoat, Bovet). Alla Scuola Musicale di Milano partecipa al corso di accordatura per strumenti a tastiera tenuti da E. Fadini e A. De Renzis. Interessato al restauro e alla costruzione degli organi realizza nella classe di organaria, durante i corsi di musica antica a Magnano (Biella) diretti da Thomas Waelti e Jorg Gobeli, un organo portativo con ottava corta perfettamente funzionante. Viene chiamato a suonare in importanti Festival in Italia, in Svizzera e in Francia come solista e in formazione di duo e in trio con Enrico Montanari , Stefano Viola e Adriano Coluccio. Dal 2001 si appassiona alla musica vocale. L'amico e direttore di coro Marco Berrini gli fa scoprire capolavori musicali dal repertorio antico a quello contemporaneo. Questa collaborazione culmina con il 1^ Prix Internazionale al gran concorso vocale Guido d'Arezzo e il 2^ Premio ex-equo al Gran Prix di Gorizia. Dal 1992 insegna il solfeggio e la ritmica presso la Scuola di Formazione e Orientamento Musicale in seno alla Fondazione Viglino per la cultura musicale ad Aosta. Dal 2011 è organista titolare in alcune chiese in Svizzera. Nel 2013 e 2014, durante i corsi estivi, ha collaborato con la Società Filarmonica di Gaby come docente della classe di organo. Nel 2017, dopo due anni di formazione, termina il Master concert-interprétation presso la HEM di Ginevra nella classe di organo di Alessio Corti. Vive ad Aymavilles con la moglie Olivia e la loro figlia Micòl.