Ha compiuto gli studi musicali presso l'Istituto Musicale di Aosta. In seguito ha conseguito il Meisterklassendiplom in Germania presso la Hochschule für Musik di Würzburg, il Konzertdiplom presso la Haute Ecole des Arts de Berne e il Master in Pedagogia musicale per l'insegnamento strumentale presso la Haute école de Musique di Ginevra.
Ha vinto numerose borse di studio e concorsi internazionali di interpretazione musicale sia in Italia che all’estero.
Gilbert svolge una intensa attività concertistica come solista e negli ultimi anni è stato ospite di prestigiose istituzioni musicali in Europa, Asia e Sud America. Nei suoi concerti affronta repertorio di ogni epoca, con particolare interesse per il repertorio contemporaneo e cameristico. Egli alterna spesso, nelle sue esibizioni, la chitarra classica e la chitarra elettrica. Collabora con varie formazioni cameristiche e orchestre (Orchestra sinfonica Nazionale della RAI, Verbier Festival Orchestra, Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi, Orchestra Filarmonica A. Toscanini di Parma, Ensemble Contrechamps, Fiarí Ensemble, Eutopia Ensemble e l'ensemble Sentieri Selvaggi). Le sue esecuzioni sono state trasmesse da RaiTre, RadioTre, dall’emittente svizzera “Télevision de la Suisse Romande”, dall'emittente tedesca “Bayerische Rundfunk” e dalla Televisione di Stato Vietnamita.
Gilbert ha pubblicato un CD dedicato alla musica da camera di Niccolò Paganini e un DVD "Another Possibility" dedicato alla musica per chitarra sperimentale e contemporanea.
È docente di chitarra presso la SFOM, l'Istituto musicale pareggiato della Valle d'Aosta e il Conservatorio di Ginevra. Come insegnante inoltre ha tenuto masterclass in vari conservatori in Cina, Corea, Argentina, Brasile, Svizzera e Francia.
www.gilbertimperial.com
http://vimeo.com/gilbertimperial