Ha iniziato i suoi studi con la Prof. ssa Lee Robert presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, diplomandosi poi in viola presso il Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria sotto la guida del prof. Bruno Boano.
La sua attività di insegnante è iniziata nel 1985 presso la scuola Suzuki Talent Centre di Torino, dove ha lavorato per dodici anni. Dal 2014 è Fully qualified Suzuki Viola Teacher avedo conseguito il 5° livello presso il Danish Suzuki Forbound di Copehaghen sotto la guida di Ilona Télmanji. E' insegnante di violino e viola dall'anno 2011 nel Workshop internazionale di Gallarate. E' stata referente della Viola per il Congresso delle Scuole Suzuki Italiane svoltosi a Cuneo nel novembre 2016, nelle celebrazioni di Barcellona per i 20 anni del Metodo in Spagna nel luglio 2016, nel Graduation Course and Concert organizzato dall'Istituto Suzuki Italiano nell'anno 2015 presso il Teatro Alfieri di Asti e nel Workshop internazionale organizzato dall'Associazione CesMI di Viterbo nel dicembre 2017. Collabora attivamente con i corsi di “Con Calore Viola Academy” di Anversa (BG) e sarà insegnante ospite del Finnish Suzuki Association Workshop in Turku (Finlandia) .
Dal 19991 al 1997 ha lavorato presso la scola CDM di Milano e dal 1997 al 1999 presso l’Hinhead Music Centre (Surrey, UK).
Dal 1999 è docente di violino e viola presso la Fondazione Istituto Musicale “M. I. Viglino” di Aosta dove dirige da alcuni anni l'ochestra Junior e si occupa anche di musica da camera. Inoltre è stata socio fondatore e presidente dell’Associazione Musicale Suzuki di Vercelli e collabora con l'Associazione “Crescendo” di Buttigliera Alta.
Parla inglese e francese; la conoscenza di tali lingue è attestata dal Certificate in Advanced English (C1) (Cambridge University, UK) e dalla Attestation de pleine connaissance de la langue française rilasciata dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta.