#insegnanti

Barbara Grimod

Barbara Grimod
Classe di pianoforte, Laboratorio Musica da camera
Inizia gli studi musicali con la M° Alearda Pettena e prosegue il suo percorso musicale con il M° Franco Lerda diplomandosi in pianoforte nel 1993 presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino – sezione staccata di Cuneo. Per due anni segue il corso di perfezionamento tenuto dal M° Bruno Mezzena presso l'Istituto Benvenuti di Conegliano Veneto, ottenendo nel 1993 il diploma di merito. Nel 1996 frequenta per tre mesi la Scuola Superiore di Musica della Valle d’Aosta dove può studiare pianoforte con il M° W. Krafft, seguendo inoltre i corsi di musica d'assieme con pianoforte. Si è esibita in concerti come solista e in varie formazioni da camera e orchestrali. Parallelamente ha proseguito la sua formazione didattica frequentando corsi e stages di propedeutica e didattica della musica. Nel 2000 ottiene l'Abilitazione all’insegnamento di Educazione Musicale per le scuole secondarie inferiori e superiori. A conclusione del corso biennale di Musicoterapia organizzato dalla Fondazione Istituto Musicale della Valle d'Aosta, Università della Valle d'Aosta con l'Unione Europea, il Ministero del Lavoro, la Presidenza della Regione e l'U.S.L., nel 2004 consegue l'Attestato di specializzazione in Tecniche Musicoterapiche che le ha permesso di applicare la musica anche a contesti non prettamente artistici. Nel 2001 si laurea in Lingue e letterature straniere moderne (Letteratura Nord Americana) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino con una tesi sull'archetipo femminile nei testi della musica blues. Ha lavorato diversi anni nelle scuole elementari conducendo vari progetti sulla musica corale; dal 2012 dirige le “Dames de la Ville d'Aoste”, formazione femminile con un repertorio popolare e polifonico e segue regolarmente corsi di formazione di direzione corale. È membro della commissione artistica dell'Arcova, Associazione dei Cori della Valle d'Aosta. È docente di pianoforte alla SFOM di ruolo dal 2006.