#insegnanti

Antonello Peretto

Antonello Peretto
Classe di contrabbasso Suzuki, Children's Music Laboratory Suzuki

Si approccia alla musica all’età di 4 anni studiando violino Suzuki con Lee Robert Mosca. Dopo essersi spostato prima sulla chitarra e poi sul basso elettrico, approda al contrabbasso e si diploma presso l’Istituto Musicale della Valle d’Aosta nel 2005 sotto la guida del maestro Willy Merz. Approfondisce la sua conoscenza frequentando corsi e masterclasses con vari contrabbassisti quali Enzo Ferraris, Giuseppe Ettorre, Francesco Siragusa, Paolo Borsarelli, Stefano Schiavolin e suona in numerose orchestre sul territorio nazionale.
Nel 2007 decide di unire le sue due passioni: il contrabbasso e il lavoro con i ragazzi (dal 1995 lavora presso vari centri estivi e centri giovani con bambini e ragazzi di varie età); si sposta, per tanto, negli Stati Uniti dove ha modo di frequentare i corsi abilitanti Suzuki con Virginia Dixon e di approfondire la conoscenza del contrabbasso con Henry Peyrebrune, Derek Wellers, Jhon Kennedy e Tracy Rowell.
Dal 2008, insieme al collega danese Peter Skriver, lavora per introdurre il metodo Suzuki per contrabbasso in Europa invitando la propria insegnante e conseguendo l’equipollenza dei titoli americani presso la Danish Suzuki Ass. a Copenaghen.
Dal 2007 Insegna contrabbasso nella Scuola Suzuki di Aosta presso la Fondazione Maria Ida Viglino per la cultura musicale (nella quale è anche docente di CML), la Suzuki Talent Center di Torino e la Scuola Suzuki del Canavese oltre a partecipare come docente a numerosi workshop in Italia, Francia, Spagna e Danimarca.