#insegnanti

Andrea Maggiora

Andrea Maggiora
Classe di pianoforte
Nato a Torino ha studiato al Conservatorio G. Verdi di Torino (Vera Drenkova), diplomandosi con il massimo dei voti. Ha continuato gli studi alla Hochschule fur Musik “F. Liszt” di Weimar (Jacob Lateiner) e alla Musikakkademie di Lucerna (Ivan Klanskj) ottenendo il Konzertdiplom con menzione d’onore. Perfezionamento in musica da camera con il M. Dino Asciolla ai Corsi di Perfezionamento di Città di Castello e con il duo Gulli-Cavallo al Conservatorio di Lucerna. Laureato in in lettere- discipline della musica e dello spettacolo- all’Università’ di Bologna (DAMS) con l'indirizzo di organizzazione ed economia dello spettacolo. È stato insegnante di pianoforte dal 1993 al 2002 alla Musikschule Uri di Altdorf (Svizzera), all'Istituto Musicale Città di Rivoli e all'Istituto Musicale G. Verdi di Asti. Dal 2004 è docente di pianoforte alla SFOM (Scuola di Formazione e Orientamento Musicale) presso la Fondazione Maria Ida Viglino per la Cultura Musicale di Aosta. Dal 2005 tiene il corso di Diritto e Legislazione dello spettacolo presso il Conservatorio G. Verdi di Torino. Come pianista camerista con diverse formazioni in Italia e all’estero: Quartetto del Teatro Regio di Torino, Xenia ensemble, l’ensemble musica chiara di Basilea. Parallelamente si occupa di progettazione e organizzazione di attività musicali, in ambito associativo e per enti pubblici; consulente musicale della città di Torino settore Gioventù, è Presidente dell’associazione " Merkurio progetti musicali" e dal 1999 è direttore artistico dell'Istituto Musicale Città di Rivoli e della stagione concertistica Rivolimusica E' autore del testo: "Innovazione e democrazia nel mondo musicale torinese, Il Circolo Toscanini", (Omega editrice) e di diversi articoli su tematiche inerenti la programmazione e il lavoro in ambito musicale.