#eventi

String Pride

03.06 alle 18:00
Aosta, Castello Cantore

Il concerto vuole proporre un organico che riunisca strumenti diversi eppure affini, uniti dal principio di produzione del suono: le corde vibranti, che sia per sfregamento, per pizzico o per espirazione. Ecco quindi una formazione varia quanto omogenea, che affianca alle chitarre acustiche il basso, un violino, dei liuti e le voci, per offrire un suono e un repertorio che siano l’immagine musicale di questa “unità nella diversità”, di questa sintonia tra strumenti cugini. Le “string bands”, variamente denominate, hanno una lunga storia e un ruolo di primo piano in moltissimi repertori e tradizioni musicali: partendo dalla suggestione di questi repertori “nativi”, la Sfom StringBand propone quindi un percorso in diversi linguaggi musicali del mondo, con attenzione particolare all’Europa orientale, ma anche un viaggio trasversale ai generi, toccando il cantautorato italiano e il pop-rock di matrice più acustica: i brani in programma saranno introdotti dai musicisti stessi nel corso della serata.

Il luogo del concerto, il Castello Cantore, è raggiungibile solo a piedi o con l’apposito servizio navetta messo a disposizione per il pubblico dal Corpo degli Alpini. Non sarà possibile raggiungere in auto l’area in quanto sprovvista di parcheggi. Il servizio è disponibile a partire dalle ore 17:00 fino alle 17:45 presso il parcheggio dello Stadio M. Puchoz in Via G. Mazzini – Aosta. La navetta è adibita al trasporto di 19 persone ed è pertanto consigliato presentarsi al ritrovo per tempo.

Sfom StringBand:
Richard Ducret, Gabriele Milanesi, Samuele Scalvino, chitarra acustica
Margot Savoye, violino
Jacques Boverod, basso
Samuel Abram, Gerry Consiglio, Nadia Parrello, voce
Sergio Pugnalin, chitarra acustica, mandolino, liuti, direzione

Referente: Sergio Pugnalin

In collaborazione con Paola Mei, Alessandro Maiorino e Massimiliano Gilli

IN EVIDENZA

PROSSIMI EVENTI

No data was found