#eventi

Otello di Sheakspeare                                               

28.05 alle 18:00
Aosta, Chiesa di Santa Croce

Lo spettacolo prende vita da una considerazione: tutti conoscono per sentito dire il geloso Otello, ma forse non tutti possono dire di conoscere veramente la storia del grande combattente moro, che dopo essere stato circuito dal diabolico Iago arriva ad impazzire di gelosia e ad uccidere la bellissima e cara Desdemona, che tanto amava. Come è potuto succedere? È proprio questa la domanda da cui è cominciato il lavoro di riscrittura del classico e a cui abbiamo cercato di rispondere raccontando la storia nel più semplice dei modi e con i mezzi semplici ma potentissimi che abbiamo a disposizione: il racconto, la fantasia e l’immaginazione. Lo spettatore è accompagnato ad immaginare eventi, dettagli e particolari di uno spettacolo che non c’è. Un cantastorie contemporaneo porta lo spettatore a volare libero nello sconfinato mondo dell’immaginazione, interpreta tutti i personaggi, recita i versi di Shakespeare e subito dopo torna a raccontare la storia rivolgendosi direttamente alla platea. Il classico viene agito, raccontato e illustrato in un turbinio di situazioni e di atmosfere sempre nuove, evocate di volta in volta dal poli-strumentista in scena. Il repertorio musicale di riferimento è quello delle bande di paese: marce funebri e marce di festa che accompagnano la fantasia del pubblico durante tutta la storia per arrivare al tragico, e disperatissimo, gran finale. Per Cambio Musica 2022 questa produzione di Tournée da Bar prevede il coinvolgimento attivo dell’Ensemble di musica Antica della Sfom.

Con i Tournée Da Bar e l’Ensemble di Musica Antica Sfom
Interprete e regista della tragedia: Davide Lorenzo Palla
Interprete musicale: Tiziano Cannas

Ensemble di Musica Antica Sfom
Musicisti:
Corinne Darensod, Sofia Pillon, flauto traverso
Carole Champrétavy, Sofia Righi, violino barocco
Valentina Bussetto, Annick Dendoncker, Marco Fogliadini, Raffaella Gasparetto,
Mariella Pagani, Agata Panegos, Luca Taccardi, viola da gamba
Massimo Broccolato, Raffaella Gasparetto, violoncello
Filippo Sergi, Luca Taccardi, violoncello barocco
Mariella Pagani, chitarra
Davide Benetti, organo

IN EVIDENZA

PROSSIMI EVENTI

No data was found