Sfom Jazz Orchestra
Referenti: Manuel Pramotton, Christian Thoma
Sfom Jazz Orchestra
Flauti: Beatrice Bussetto, Naima Ghinelli | Clarinetto: Salvatore Giardina | Clarinetto Basso: Umberto Debernardi | Trombe: Philippe Brunier, Raffaele Rosso, Paolo Battuello | Tromboni: Leonardo Dall’Anese, Davide Quadro, Rémy Vayr Piova | Piano: Roberto Broccolato | Basso: Luca Gattullo | Batteria e Vibrafono: Filippo Cau, Giovanni Autelitano.
Il concerto vedrà esibirsi la Sfom Jazz Orchestra che quest’anno è impegnata nell’esecuzione di una suite della compositrice ucraina Valeriia Vinogradova; il brano, che prende il titolo di KOLO, è stato composto originariamente per il Ukrainian Saxophone Ensemble il cui leader Popel Yevhen sarà ospite d’onore della serata ed è descritto dalla stessa compositrice: kolo significa cerchio in lingua ucraina, simbolo di eternità per gli antenati del popolo ucraino. Nel mondo degli antichi ucraini, l’anno iniziava in primavera – dalla nascita della natura – e terminava in inverno – con la morte. Questo processo ha segnato un cerchio come l’infinito della vita e della morte. Era il simbolo del cerchio che segnava il modo di vivere dei nostri antenati.
La musica era speciale per loro: le canzoni avevano un significato magico. Potevano chiamare la primavera, comunicare con gli antenati defunti, chiedere alla natura un raccolto generoso o abbondante pioggia. In questo progetto vengono realizzati diversi rituali attraverso il cerchio principale della vita: le quattro stagioni. Il progetto, oltre a contenere materiale composto espressamente per l’occasione, utilizzerà canzoni della tradizione folk ucraina, che sono state raccolte e registrate da popolazioni ucraine ancora esistenti. Ospite della serata, il sassofonista ucraino Popel Yevhen, a suo tempo leader del Ukrainian Saxophone Ensemble, affronterà i brani di questa affascinante composizione attraverso gli arrangiamenti della Sfom Jazz Orchestra.
L’esibizione prevederà, inoltre, il coinvolgimento di Christian Thoma, che guiderà i componenti dell’orchestra in un’esperienza di Conduction.
***Aggiornamento*** L’evento è spostato presso “Le Casermette” di La Salle in Fraz. Derby alla stessa ora. Lo spostamento verrà ufficializzato entro le 12 del 3 giugno.
Non sai dove si trova? Clicca qui >> https://goo.gl/maps/WerT22x8Wd6MmgDo9
Ingresso libero