#eventi

GEOGRAFIE DELL’ALTROVE:SENTIERI MUSICALI E LETTERARI

Venerdì 7 giugno, ore 21:00
Centro polifunzionale Grand Place di Pollein

Progetto originale delle classi di pianoforte

Venerdì 7 giugno, ore 21:00
Centro polifunzionale Grand Place di Pollein

 Progetto originale delle classi di pianoforte 

Giovedì 7 giugno, ore 21:00

Centro polifunzionale Grand Place di Pollein

Referenti di progetto: Massimo Bezzo, Andrea Maggiora.

Special Guest: Andrea Damarco.

Allievi coinvolti: 

Pianoforte: Ilaria Borlini, François Danna, Alessia Dufour, Manuele Enria, Aurora Germanetti, Irene Mozzato, Manuela Moussanet, Rémy Savoye.

Dentro un viaggio in cui le parole suonano come le note e viceversa, lo spettacolo Geografie dell’Altrove propone allo spettatore un’esperienza uditiva a 360 gradi, che attraverso sentieri disorientanti congiunge due mondi: quello della letteratura e quello della musica. Da Hermann Hesse a Philip Glass, Da Steinbeck a Gershwin e Janacek, attraverso improvvisazioni, creazioni o ri-arrangiamenti, ogni autore e ogni compositore diventa una tappa in questo viaggio, offrendo una prospettiva unica sull’altrove: quell’orizzonte immaginario che fonde idee e tempo. Geografie dell’altrove è più di uno spettacolo, è un’esperienza di scoperta e di connessione che invita lo spettatore a lasciarsi trasportare da due facce della stessa medaglia: la lettura dei testi e l’esecuzione pianistica.

IN EVIDENZA

PROSSIMI EVENTI

No data was found