SFOM incontra 100% PACCOTTIGLIA
di Circo non contemporaneo
Bottega Sonora, Pulcini dei corsi Suzuki, Chœur d’enfants
Referenti di progetto:
Adriano Coluccio, Veronica Pederzolli, Luca Gambertoglio
Docenti coinvolti:
Adriano Coluccio, Veronica Pederzolli, Luca Gambertoglio, Antonello Peretto
Special Guest:
Francesco Garuti e Alessandro Galletti
Allievi coinvolti
Bottega Sonora:
Marta Casile, Alister Framarin, Greta Gallo, Azzurra Guerrisi, Ettore Malacarne, Flavia Pizzato, Martin Roveyaz, Gabriele Sandri, Emma Spataro, Nicholas Vigon.
Pulcini dei corsi Suzuki:
Violini: Sofia Bezzo, M. Thérèse Calza, Véronique Centoz, Aurora Levi, Manon Montrosset, Alexis Quey, Filippo Varamo; Viole: Celeste Castagnola, Lucia Pellissier; Violoncelli: Prisca Gelmini, Mario Pellissier, Luna Rey; Contrabbasso: Mathias Gallo, Thierry Ronc.
Chœur d’enfants:
Rosa Barrel, Marcel Bovard, Greta Cerlogne, Antonio Condurro, Niccolò Corigliano, Filippo Destrotti, Gabriele Domaine, Giulia Gencarelli, Milo Grippaz, Maël Grange, Eleonora Grolli, Aurora Alice Grossi, Chloé Joux, Alberto Lutzu, Nathan Malavolti, Ginevra Marchesano, Margherita Meynet, Tudor Patrasc, Luce Pavan, Alisa Gabriella Ponziani, Elodie Ruffini, Thomas Taylor Colmar, Nora Tampieri, Emanuele Thiébat, Nathaniel Hassan Traoré.
100% PACCOTTIGLIA di circo non contemporaneo (in versione estratto)
Dicono sia un pacco! Ma è semplice Paccottiglia tradotta in chiave parodistica da due autentici cialtroni: Frank Duro e Gustavo Leumann, per l’occasione accompagnati dall’orchestra Pulcini della scuola Suzuki, dagli allievi della Bottega Sonora e del Choeur d’Enfants. Tra piogge di pop-corn, kit da rumoristi, magia comica, glissati in prima corda, giocoleria ed esplorazioni vocali l’obiettivo di ogni numero e sfida rimane sempre lo stesso: guadagnarsi la scena e accattivarsi il pubblico, a ogni costo. L’incontro tra SFOM e la compagnia di Torino fondata nel 2012 proprio da Alessandro Galletti e Francesco Garuti, è occasione didattica per liberare la fantasia e focalizzare l’attenzione sull’invenzione musicale fin dall’infanzia. Insomma, si diventa performer immergendosi nell’inconfondibile estro espressivo di Circo Pacco che, proprio con “100% Paccottiglia”, vince il Premio Magnoberta, il Milano Clown Festival e il Clown&Clown Festival.