Il laboratorio, dedicato agli studenti del secondo ciclo delle classi di chitarra, è suddiviso in due parti:
1. attività con l’obiettivo di sviluppare la tecnica strumentale: arpeggi, scale, legature, lettura a prima vista, posizioni accordali complesse, cambi di posizione, tecniche di memorizzazione, tecniche estese (taping, percussioni, suoni armonici);
2. pratica del repertorio di ensemble: selezione di una serie di brani per ensembles di chitarre (in funzione degli allievi partecipanti, dal duo all’ottetto).
L’obiettivo principale del laboratorio è quello di permettere agli studenti di approfondire la conoscenza tecnica del proprio strumento, strutturando una serie di esercizi di routine per accrescere le proprie abilità strumentali.