Il lavoro dell’anno scolastico 2024/25 della SFOM Orchestra è dedicato allo studio e all’esecuzione della composizione orchestrale di Erik Satie Parade, riarrangiata e orchestrata per l’occasione dal professor Paolo Torrente. Originariamente scritta come balletto in un atto su soggetto di Jean Cocteau, questa pagina rappresenta uno dei momenti cruciali dello sviluppo dell’estetica surrealista. Il metodo di lavoro proposto per allestire questo programma è stato pensato in due momenti: una prima parte dell’anno, a calendario, sono state fissate alcune prove di sezione con i docenti referenti di ogni famiglia strumentale, presente in partitura; a partire da febbraio invece per una volta al mese fino a maggio sono state calendarizzate tre prove intensive di quattro ore l’una per montare definitivamente la partitura orchestrale.