Il laboratorio si propone di mettere lo studente nelle condizioni di:
– acquisire capacità di ascoltare e comprendere le opere musicali, nella varietà dei generi, degli stili, delle forme e delle funzioni;
– sviluppare capacità di operare e riflettere sul linguaggio musicale tramite l’acquisizione di un lessico essenziale e calibrato;
– allargare la conoscenza del repertorio e degli autori, con riferimenti ad altre discipline quali letteratura ed arte;
– favorire la socializzazione attraverso gli strumenti e le situazioni che consentano un positivo atteggiamento socio-relazionale. Si prevede un approfondimento storico della letteratura studiata dagli allievi, con particolare attenzione al tema dell’anno (l’anticonformismo in musica), attraverso:
– l’introduzione e l’analisi dei principali stili musicali;
– l’approfondimento tematico di alcune forme musicali, seguendo la loro evoluzione attraverso i secoli mediante l’ascolto ragionato e critico degli allievi.