| TITOLO | Rock Pop livello 2 – Progetto in collaborazione con l’Orchestra Sfom |
| DOCENTE/I | Alessandro Maiorino |
| NUM ID ESTERNO (RISERVATO SEGRETERIA) | |
| NUM ID INTERNO (RISERVATO SEGRETERIA) | |
| AREA TEMATICA | ENSEMBLES ALLARGATI E/O ORCHESTRALI |
| ESTERNI/INTERNI | APERTO AGLI ESTERNI |
| TIPOLOGIA | DIDATTICO/PRODUTTIVO |
| DESCRIZIONE | Il laboratorio è rivolto a musicisti con esperienza che desiderano approfondire la pratica d’insieme e la ricerca sonora in ambito rock e pop contemporaneo. Il percorso prevede la preparazione di un progetto musicale originale in collaborazione con l’Orchestra Sfom, finalizzato alla realizzazione di un concerto di fine anno. Gli studenti svilupperanno competenze avanzate di interplay, dinamica e gestione del suono, lavorando sull’integrazione tra linguaggi moderni e orchestrali. Il laboratorio promuove creatività, professionalità e capacità di interazione in contesti musicali complessi. |
| DESTINATARI | Il laboratorio è rivolto a studenti interni ed esterni di livello avanzato, cantanti e strumentisti che abbiano già esperienza di esecuzione d’insieme in ambito rock e pop. È pensato per musicisti motivati a sviluppare competenze professionali, approfondire il lavoro di gruppo e sperimentare l’interazione con un ensemble orchestrale all’interno di un progetto artistico condiviso. |
| PREREQUISITI DI INGRESSO | Per accedere al laboratorio è richiesta una buona padronanza del proprio strumento o della voce, conoscenze di base di teoria musicale e capacità di lettura di semplici partiture o lead sheet. È inoltre necessaria un’esperienza pregressa nella musica d’insieme e una buona attitudine al lavoro di gruppo, alla collaborazione e alla ricerca sonora. |
| OBIETTIVI DIDATTICI | Il laboratorio mira a consolidare e approfondire le competenze tecnico-espressive dei musicisti nell’ambito rock e pop, con particolare attenzione all’interplay, alla gestione delle dinamiche e alla gestione di arrangiamenti complessi. Gli studenti svilupperanno capacità di adattamento e dialogo musicale con un’orchestra, esplorando l’integrazione tra linguaggi moderni e sinfonici. L’obiettivo finale è la realizzazione di un concerto che valorizzi la creatività, la professionalità e la maturità artistica del gruppo. |
| ESIGENZE TECNICHE | Batteria, ampli basso, ampli chitarra, tastiere, impianto audio, leggii |
| CALENDARIO SPECIFICARE TUTTE LE DATE | Lez. n.1, Lunedì 10/11, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.2, Lunedì 17/11, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.3, Lunedì 24/11, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.4, Lunedì 01/12, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.5, Lunedì 15/12, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.6, Lunedì 22/12, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.7, Lunedì 12/01, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.8, Lunedì 19/01, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.9, Lunedì 26/01, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.10, Lunedì 02/02, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.11, Lunedì 09/02, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.12, Lunedì 23/02, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.13, Lunedì 02/03, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.14, Lunedì 09/03, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.15, Lunedì 16/03, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.16, Lunedì 23/03, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.17, Lunedì 30/03, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.18, Lunedì 13/04, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.19, Lunedì 20/04, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.20, Lunedì 27/04, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.21, Lunedì 04/05, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.22, Lunedì 11/05, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.23, Lunedì 18/05, dalle 18:00 alle 19:30 Lez. n.24, Lunedì 25/05, dalle 18:00 alle 19:30 Novembre 10, 17, 24 – Dicembre 1, 9, 15, 22 – Gennaio (2026) 12, 19, 26 – Febbraio 2, 9, 23 – Marzo 2, 9, 16, 23, 30 – Aprile 13, 20, 27 – Maggio 4, 11, 18, 25 – PROVE CONGIUNTE CON L’ORCHESTRA Sabato 21/02, Sabato 21/03, Sabato 18/04, Sabato 09/05 h.14-18, concerto Cambio Musica Sabato 16/05 |
| GIORNO DI LEZIONE | Lunedì |
| ORARIO | 18.00 – 19.30 |
| Durata della lezione in minuti (es: 60min) | 90 |
| TOT ORE | 53,5 |
| Giorno di inizio (es: 04/11/2023) | 10/11/2025 |
| TIPOLOGIA DI FREQUENZA | Settimanale |
| TOT CREDITI | 10 |
| SEDE | AOSTA-XAVIER |
| AULA | X5 |