#sfomacademy

NON LIEUX SONORES ESPLORAZIONI MUSICALI TRA AMBIENT E SOUNDSCAPE

Benvenuti al laboratorio di musica d’insieme Non lieux sonores. Esplorazioni musicali tra ambient e soundscape, dove esploreremo il legame tra la musique d’ameublement di Erik Satie e la ambient music di Brian Eno. Entrambi gli artisti, pur in contesti diversi, hanno creato opere che si fondono con l’ambiente, invitando l’ascoltatore a una nuova esperienza sensoriale. Satie, con la sua visione innovativa, ha anticipato l’idea di una musica che arreda gli spazi, mentre Eno ha sviluppato il concetto di soundscape, trasformando l’ascolto in un viaggio immersivo. Unitevi a noi per scoprire queste affascinanti connessioni! Il laboratorio sarà arricchito dalla presenza di un ospite d’eccezione Giorgio Li Calzi, che aiuterà i partecipanti nella realizzazione della sonorizzazione del film capolavoro e simbolo della poetica dadaista Entr’acte di René Clair.

Docente Referente
Alessandro Maiorino
ospite Giorgio Li Calzi

Dove

sede di Aosta, via san Giocondo, n. 8, aula 1

Quando

lunedì 18:30–20:00
Prova generale e concerto 17/05/25

Cadenza: settimanale

Incontri normali

Novembre: 11-18-25
Dicembre: 02-09-16
Gennaio: 13-20-27
Febbraio: 03-17-24
Marzo: 07-17-24-31
Aprile: 28
Maggio: 05-12

+ 4 campus intensivi con Giorgio Li Calzi il 10/2/25, 10/3/25, 14/4/25, 16/5/25

Requisiti di accesso

Livello strumentale/vocale medio o avanzato, buona autonomia tecnica e competenza teorica (secondo ciclo SFOM). Laboratorio aperto agli allievi interni ed esterni.