#sfomacademy

Laboratorio musicale interdisciplinare, Musicare un film muto

Laboratorio destinato alla sonorizzazione e alla musicazione di un film muto, un corto d’epoca di animazione. Il laboratorio intende applicare un metodo creativo e cooperativo volto alla valorizzazione delle intuizioni e delle espressioni musicali personali e collettive. Sarà dato spazio anche al découpage e all’analisi del documento filmico e saranno messe in campo diverse tecniche nella definizione del commento musicale: scrittura, rumorismo, improvvisazione.

ISCRIZIONI

Studenti della SFOM
Per iscriversi è sufficiente contattare direttamente il docente del laboratorio

Interessati esterni (non iscritti alla sfom)
É necessario cliccare su questo link
https://fondazionemusicalevda.scuolasemplice.it/selling/public/pk5hgfmGA5

ISTRUZIONI, LEGGERE BENE:

Cliccando sul link qui sopra si accede alla piattaforma ScuolaSemplice per poter formalizzare l’iscrizione al corso. Prima di procedere si informa che durante il processo di compilazione verranno richiesti alcuni documenti da caricare in formato pdf, come l’Attestazione ISEE, (se si sceglie di pagare ratealmente).

dopo aver cliccato sul pulsante verde si apre una finestra che chiede di procedere come “utente registrato” o come “nuovo utente”.

a) Utente registrato è l’allievo già iscritto ai corsi SFOM e Suzuki nell’anno scolastico 2023/2024 che dovrebbe essere già fornito di nome utente e password (per gli utenti minorenni i referenti sono i genitori). In caso di errori o in assenza di credenziali si raccomanda di contattare la segreteria: segreteria.didattica@fondazionemusicalevda.it.

b) Nuovo utente è il futuro allievo, non ancora iscritto, e dovrà inserire una mail valida per poter procedere con l’iscrizione.

Terminata la compilazione del form è consigliato scaricare il contratto (scheda di iscrizione) e conservarne una copia, non è necessario firmarlo e ricaricarlo. Se la procedura sarà eseguita correttamente riceverete una mail di conferma dalla segreteria didattica.

ATTENZIONE! La quota di iscrizione da pagare in base alla propria fascia Isee, sarà selezionabile solo dopo aver effettuato l’accesso.

Quando: Sabato, dalle 14:15 alle 15:15 con cadenza settimanale (Mangaretto)

oppure
lunedì dalle 15:00 alle 15:50 con cadenza quindicinale (Corazza)
Dove: Aosta, Sede SFOM, Place Soldats de la Neige

Dove: Aosta, Sede SFOM, Via San Giocondo, 8

Destinatari: aperto a tutti gli allievi interni ed esterni
Prerequisiti di ingresso: discrete competenze strumentali
Docenti coinvolti: Sara Mangaretto, Fulvia Corazza