#sfomacademy

Laboratorio di Musica Antica

Docente referente: Luca Taccardi

Introduzione alla musica del periodo rinascimentale e barocco. Costituzione di ensembles. Musica di insieme dal duo al grande gruppo. Prassi esecutiva, realizzazione di abbellimenti, elementi di improvvisazione. Preparazione di programmi da concerto; perfezionamento di repertorio di gruppi eventualmente già costituiti.

natari: cantanti; flautisti (traverso o traversiere); strumentisti di flauto dolce; ance doppie; ance incapsulate; ottoni; altri strumenti a fiato rinascimentali; strumentisti ad arco; strumentisti ad arco medievali e rinascimentali; strumenti a pizzico; persone interessate ad un primo approccio con la viola da gamba; violisti da gamba di qualsiasi livello; organisti disposti a lavorare su tastiera durante l'anno scolastico. Percussionisti che possano utilizzare copie di strumenti d'epoca.
Prerequisiti di ingresso: buona conoscenza dello strumento (livello medio o avanzato). Per la viola da gamba non è necessario un prerequisito.
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula 2
Quando: lunedì 15:00-16:00
Cadenza: settimanale a partire dal 3/11/2025