#sfomacademy

Laboratorio di Musica Antica

Introduzione alla musica del periodo rinascimentale e barocco. Costituzione di ensembles. Musica di insieme dal duo al grande gruppo. Prassi esecutiva, realizzazione di abbellimenti, elementi di improvvisazione. Preparazione di programmi da concerto; perfezionamento di repertorio di gruppi eventualmente già costituiti.

Dove

sede di Aosta, Scuole Einaudi, viale della Pace n. 11, aula 1A

Quando

lunedì 15:50–17:20 distribuito fra i vari gruppi

Cadenza: settimanale, a partire dal 4/11/2024.

Requisiti di accesso

Requisiti di accesso: cantanti di livello medio o avanzato; flautisti (traverso o traversiere) di qualsiasi livello; strumentisti di flauto dolce di livello medio o avanzato; ance doppie di livello avanzato; ance incapsulate; ottoni di livello avanzato; altri strumenti a fiato rinascimentali di livello avanzato; strumentisti ad arco di livello medio o avanzato; strumentisti ad arco medievali e rinascimentali; strumenti a pizzico di livello avanzato; persone interessate ad un primo approccio con la viola da gamba; violisti da gamba di qualsiasi livello; organisti di livello medio e avanzato disposti a lavorare su tastiera durante l'anno scolastico. Percussionisti che possano utilizzare copie di strumenti d'epoca.

Laboratorio aperto agli allievi interni ed esterni.