| TITOLO | Invito all’improvvisazione |
| DOCENTE/I | Renato Yon – Christian Thoma |
| NUM ID ESTERNO (RISERVATO SEGRETERIA) | |
| NUM ID INTERNO (RISERVATO SEGRETERIA) | |
| AREA TEMATICA | COMPETENZE TRASVERSALI |
| ESTERNI/INTERNI | APERTO AGLI ESTERNI |
| TIPOLOGIA | DIDATTICO |
| DESCRIZIONE | Invito all’Improvvisazione è un laboratorio dedicato all’esplorazione delle pratiche improvvisative. Si propongono due giorni differenti: il mercoledì sarà dedicato al lavoro sulle sigle degli accordi, con un’introduzione ai principi di armonia di base, e all’improvvisazione su semplici giri armonici, il venerdì sarà dedicato all’improvvisazione sulla forma del blues, all’improvvisazione libera, modale, e alla Conduction. |
| DESTINATARI | Allievi interni ed esterni |
| PREREQUISITI DI INGRESSO | Competenze strumentali minime/medie |
| OBIETTIVI DIDATTICI | Il laboratorio si prefigge di rinforzare la solidità ritmica e di stimolare lo sviluppo della percezione armonica e melodica degli alievi. |
| ESIGENZE TECNICHE | Lavagna pentagrammata – Amplificatore per amplificare. |
| CALENDARIO SPECIFICARE TUTTE LE DATE | Tutti i Venerdi in calendario a partite dal 14/11 fino al 24/04 |
| GIORNO DI LEZIONE | Venerdì |
| ORARIO | 17,45 – 19,15 |
| Durata della lezione in minuti (es: 60min) | 90 min |
| TOT ORE | 30 h |
| Giorno di inizio (es: 04/11/2023) | 14/11/2025 |
| TIPOLOGIA DI FREQUENZA | Settimanale |
| TOT CREDITI | 10 |
| SEDE | AOSTA-SAN GIOCONDO |
| AULA | 2 |
| ESITO | SCEGLIERE ESITO |