Corso rivolto agli allievi del ciclo avanzato della SFOM e a strumentisti esterni impostato su lezioni collettive. Il percorso formativo prevede lo studio di letteratura musicale cameristica classica e contemporanea ed è finalizzato alla preparazione di produzioni concertistiche. L’abbattimento dei confini stilistici stimola la comprensione analitica dell’ascolto, favorisce l’interiorizzazione degli elementi costitutivi della musica, sviluppa le capacità creative nell’individuazione di una linea interpretativa, educa alla ricerca del “bello” ed orienta il senso estetico ad apprezzare un’opera artistica in ambito musicale, nella distinzione tra stili musicali diversi.