Destinatari: allievi interni adulti e secondo ciclo iscritti esterni senza preparazione specifica persone adulte e terza età.
Prerequisiti di ingresso: interesse e disponibilità a partecipare. Nessun requisito tecnico.
Dove: sede di Pont-Saint-Martin, via Schigliatta, n. 1, aula 10
Quando: venerdì 17:00-18:00
Cadenza: quindicinale a partire dal 14/11/2025
Destinatari: allievi del primo ciclo delle classi di strumento ad arco della Sfom, allievi della classe di trombone, flauto e di percussioni.
Prerequisiti di ingresso: rivolto agli allievi iscritti ai corsi a partire dal terzo anno di pratica strumentale
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula 2
Quando: lunedì 18:15-19:00
Cadenza: quindicinale a partire dal 10/11/2025
Destinatari: allievi interni ed esterni alla scuola che vogliano migliorare le proprie capacità ritmiche.
Prerequisiti di ingresso: nessuno
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula 1
Quando: giovedì 16:00-17:15
Cadenza: settimanale a partire dal 23/10/2025
Destinatari: allievi 9-15
Prerequisiti di ingresso: Saper riconoscere i principali elementi strutturali (inciso, frase, periodo ) dal punto di vista melodico e armonico e comprenderne la funzione (proposta/ risposta, ripetizione e contrasto, variazione ecc..) nelle forme musicali più diffuse.
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula 4
Quando: sabato 10:30-12:00
Cadenza: mensile a partire dal 22/11/2025
Destinatari: il laboratorio è aperto a strumentisti e cantanti di livello intermedio o avanzato, provenienti da corsi individuali di strumento o canto.
Prerequisiti di ingresso: il laboratorio è aperto a strumentisti e cantanti di livello intermedio o avanzato, provenienti da corsi individuali di strumento o canto.
Dove: sede di Aosta, via Xavier de Maistre,19, aula 5
Quando: sabato 14:00-16:00
Cadenza: quindicinale a partire dal 15/11/2025
Destinatari: gli allievi ed ex-allievi delle classi di chitarra della SFOM e chiunque fosse interessato
Prerequisiti di ingresso: Buona lettura e discreta padronanza sullo strumento
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula da definire
Quando: sabato dalle 16:30 alle 18:00
Cadenza: quindicinale a partire dal 8/11/2025
Destinatari: solo strumenti a fiato, SFOM junior e I ciclo.
Per gli esterni: livello SMIM 2a e 3a media.
Prerequisiti di ingresso: discreta autonomia strumentale.
Sede di Aosta
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula 4
Quando: lunedì 18:15-19:30
Cadenza: quindicinale a partire dal 3/11/2025
Sede di Pont-Saint-Martin
Dove: sede di Pont-Saint-Martin, via Schigliatta, n. 1, aula 7
Quando: martedì 18:15-19:15
Cadenza: quindicinale a partire dal 11/11/2025
Destinatari: allievi del primo e secondo ciclo delle classi di strumento ad arco, a fiato e pianoforte
Prerequisiti di ingresso: rivolto agli allievi iscritti ai corsi a partire dal terzo anno di pratica strumentale
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula 2
Quando: lunedì 18:15-19:00
Cadenza: quindicinale a partire dal 3/11/2025
Destinatari: allievi interni ed esterni
Prerequisiti di ingresso: buona lettura e discreta padronanza e autonomia dello strumento
Dove: sede di Pont-Saint-Martin, via Schigliatta, n. 1, aula 6
Quando: martedì 17:30 alle 19:00
Cadenza: settimanale a partire dal 4/11/2025
natari: cantanti; flautisti (traverso o traversiere); strumentisti di flauto dolce; ance doppie; ance incapsulate; ottoni; altri strumenti a fiato rinascimentali; strumentisti ad arco; strumentisti ad arco medievali e rinascimentali; strumenti a pizzico; persone interessate ad un primo approccio con la viola da gamba; violisti da gamba di qualsiasi livello; organisti disposti a lavorare su tastiera durante l'anno scolastico. Percussionisti che possano utilizzare copie di strumenti d'epoca.
Prerequisiti di ingresso: buona conoscenza dello strumento (livello medio o avanzato). Per la viola da gamba non è necessario un prerequisito.
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula 2
Quando: lunedì 15:00-16:00
Cadenza: settimanale a partire dal 3/11/2025
Destinatari: strumentisti e cantanti dal I ciclo in su (o allievi del percorso adulti), con buone competenze e autonomia strumentali.
Prerequisiti di ingresso: frequenza del I o II ciclo, adeguate competenze e autonomia strumentali.
Dove: sede di Aosta, via Xavier de Maistre,19, aula 4
Quando: martedì 18:45-20:15
Cadenza: settimanale a partire dal 4/11/2025
Destinatari: allievi nella fascia d'età 9-12.
Prerequisiti di ingresso: Secondo o terzo anno di frequenza e discreta autonomia sul proprio
strumento.
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula 4
Quando: sabato pomeriggio
- gruppo A 14:00-15:30
- gruppo B 15:30-17:00
Cadenza: mensile a partire dal 22/11/2025
Destinatari: aperto a strumentisti ad arco che dispongono di uno strumento montato con corde di budello e arco barocco; strumentisti a fiato che dispongono di copie di strumenti d'epoca;
strumenti a pizzico rinascimentali o barocchi. Cantanti con buona base di tecnica vocale; percussionisti che possano disporre di copie di strumenti d'epoca.
Prerequisiti di ingresso: livello avanzato
Dove: sede di Aosta, via San Giocondo, 8, aula da definire
Quando: mercoledì 18:00-20:00
Cadenza: quindicinale a partire dal 3/11/2025
Destinatari: allievi interni ed esterni maggiori di 15 anni, possibilmente iscritti al II ciclo
Prerequisiti di ingresso: discreta competenza musicale
Dove: sede di Aosta, via Xavier de Maistre,19, aula da definire
Quando: martedì 18:00-19:30
Cadenza: settimanale a partire dal 11/11/2025
Destinatari: il laboratorio è aperto a strumentisti e cantanti di livello intermedio o avanzato, provenienti da corsi individuali di strumento o canto. Non è necessario avere esperienza pregressa di musica jazz, ma è richiesta una conoscenza di base della teoria musicale.
Prerequisiti di ingresso: Buona conoscenza tecnico/strumentale
Dove;: sede di Aosta, via Xavier de Maistre,19, aula 5
Quando: sabato 16:00-18:00
Cadenza: quindicinale a partire dal 15/11/2025